Una presenza globale

TradeTracker è presente a livello internazionale, e in quanto membri della comunità on-line, conosciamo meglio di chiunque altro la capacità di Internet di far diventare i confini nazionali irrilevanti.

La nostra presenza con uffici in tutto il mondo ci aiuta a rimanere presenti e attivi sui singoli mercati nazionali, cosi come anche l'apertura di un network di potenziali partner internazionali.

L'ambizione di crescere ci ha portato ad essere presenti in oltre 19 paesi diversi, mentre continuiamo a fare piani di sviluppo per la nostra prossima grande avventura.

Blogs

Find the latest news from the performance marketing industry, tips and tricks on how to better your affiliate marketing, in depth topic analysis by our selected opinion leaders and a glimpse of life inside TradeTracker around the globe.

Back to all blogs

Gli Stati Uniti si muovono contro Bot e Traffico fasullo

Negli Stati Uniti è guerra contro bot e traffico fasullo. A lanciare l’allarme, attivando al contempo le prime misure difensive, sono state l’ANA (l’Association of National Advertisers, l’Associazione nazionale degli inserzionisti) e la White Ops, gruppo pioniere nella rilevazione di bot e malware sul web, nonché nella prevenzione e nella lotta senza quartiere contro i principali responsabili di frodi e dati alterati.

Insieme, Ana e White Ops, hanno dato vita a una coalizione chiamata “I Marketers“, nata con l’obiettivo di studiare il fenomeno e cercare al contempo di arginarne la portata e l’impatto sul marketing online. Come primo obiettivo, l’iniziativa congiunta Ana/White Ops si è proposta di determinare il livello e la portata delle frodi bot che si verificano in tutto il settore della pubblicità digitale. Il fine è quello di fornire dati fruibili, certi, che possano dar vita a nuove intuizioni di marketing da utilizzare per ridurre le frodi bot e migliorare il ROI del marketing.

L’iniziativa ANA/White Ops risponde attivamente alla richiesta di aiuto delle aziende che a causa di queste frodi subiscono gravi danni alla catena di fornitura marketing (e conseguentemente al bilancio e alle vendite).

La coalizione Marketers comprende alcuni dei marchi più famosi al mondo, provenienti da trenta società che si occupano dei beni più disparati: automobili, prodotti di consumo, servizi finanziari, prodotti farmaceutici, vendita al dettaglio, alcolici, tecnologia, viaggi, servizi alberghieri e catene industriali.

Lo studio pilota inaugurato dall’associazione prenderà il via il mese prossimo: comincerà col valutare le campagne di marketing americane. I primi risultati sono attesi entro la metà di ottobre. Lo studio avrà la durata di un mese, durante il quale verrà monitorata attentamente la pubblicità di ogni partecipante; al fine di identificare le frodi, ognuno verrà etichettato e sarà dunque riconoscibile.

A conclusione dello studio, a ogni partecipante verrà consegnato un rapporto confidenziale personalizzato che fornirà i tassi complessivi di frode, quelli di frode da parte della piattaforma (desktop, mobile), il formato (visualizzazione, video), il canale (editore, rete o scambio) e altri risultati pertinenti.

Successivamente i risultati dello studio verranno aggregati e messi a disposizione di tutti partecipanti, nonché dell’industria in generale. Ciò consentirà ai singoli che prenderanno parte al benchmark di ottimizzare le risorse destinate al web. I risultati e le relative raccomandazioni verranno condivise con l’industria durante il quarto trimestre.

Bob Liodice, Presidente e CEO di ANA, ha commentato: “I risultati saranno integrati per permettere a questo vastissimo sistema virtuale di ridurre al minimo le frodi. L’intera indagine è finalizzata alla creazione di una filiera digitale affidabile”.


Previous:

Facebook lancia l’AdManager per Mobile

Facebook lancia l’AdManager per Mobile

Next:

L’importanza di valutare gli affiliati che si candidano alla tua campagna

L’importanza di valutare gli affiliati che si candidano alla tua campagna

You might like...

Travel blogger: monetizza il tuo blog con l’Affiliate Marketing

Find out more

Potenziare la parte alta del funnel con TradeTracker

Find out more

Black Week 2022

Find out more

Black Week 2021: i risultati

Find out more